Angela Stefania Bergantino
Consigliere Indipendente
Quick Links

Scarica Bio

Laureata con lode in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bari, è professore ordinario di Economia applicata dal 2015 nello stesso Ateneo, dove è titolare della cattedra di Economia dei Mercati e della Regolamentazione e di Economia dei Trasporti. Ha studiato e soggiornato come visiting professor in diverse Università (Anversa, York, Cardiff, Tolosa, Dublin, Baruch College - New York). E’ iscritta all’albo dei Revisori Ufficiali dei Conti e degli Organismi indipendenti di valutazione (III fascia-Monocratico), ed ha maturato una significativa esperienza come esperto scientifico di società pubbliche ed enti locali e come Esperto di Alta qualificazione per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (STM) e per il Ministero dell’Economia e delle Finanze (NARS). E’, da novembre 2023, Componente Esperto del Comitato di Indirizzo e Coordinamento per gli Interventi PNRR – Regione Puglia. E’ stata anche esperto per l’OCSE, ITF e l’Unctad. Ha sviluppato competenze accademiche e gestionali nell’ambito dei trasporti e delle infrastrutture a rete - in particolare con riferimento al trasporto aereo, marittimo, ferroviario e autostradale - ed ha una vasta esperienza nel relativo comparto regolatorio. Ha coordinato numerose ricerche anche su tematiche legate all’energia, all’ambiente, alla logistica e al turismo. Dal 2014 è nel Consiglio di Amministrazione e nei comitati endoconsiliari di Exprivia SpA, società quotata specializzata nell’information technology e nel mondo digitale e dei servizi (difesa, energia, trasporti e public utilities, sanità, satelliti). E’ stata consigliere di amministrazione di ENAC dal 2016 al 2020 e da maggio 2020 ad aprile 2023 è stata nel Consiglio di Amministrazione di Enav SpA e componente del Comitato di sostenibilità. E’ Presidente dell’OIV (monocratico) dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale (dal 2017 a giugno 2024) e da gennaio 2024 è Presidente dell’OIV (monocratico) dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Ligure Orientale. E’ componente supplente del Collegio Sindacale della Società Bacini di Palermo e della Società Isotta-Fraschini del Gruppo Fincantieri (dal 2014). Dal 2016 al 2022 è stata Presidente del Nucleo di Valutazione-OIV del dell’Università di Padova e dal 2020 è componente del Nucleo di Valutazione-OIV dell’Università di Bologna. E’ stata Presidente della SIET - Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica (2016-2022) e Presidente del CONVUI - Consiglio Nazionale dei Nuclei di Valutazione-OIV delle Università Italiane (2015-2022). Coordina importanti progetti scientifici a livello nazionale ed europeo ed è Referente scientifico per l’Università di Bari del progetto PNRR-PE9 GRINS (Spoke 7-Territorial Sustainability) per un budget complessivo di oltre 17milioni di euro. E’ autrice di oltre 150 pubblicazioni, molte delle quali sulle principali riviste internazionali di settore.