Giovanni Castellaneta
Consigliere non indipendente
Quick Links

Scarica Bio

Incarichi professionali attuali
Presidente di doValue S.p.A. dal 2017.
Segretario Generale dell’Iniziativa Adriatico Ionica (IAI) dal 2017.
Consigliere di Exprivia S.p.A. dal 2020.
Consigliere indipendente Vantea Smart S.p.A. dal 2021.
Senior Advisor di Comin and Partners.


Incarichi professionali
È stato Membro del Consiglio di Amministrazione di Leonardo S.p.A. dal 2002 fino al
2010.
È stato Presidente del Consiglio di Amministrazione di SACE S.p.A. da ottobre 2009 a
giugno 2016.
È stato Presidente di Ispramed dal 2010 al 2016.
È stato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Torre SGR da ottobre 2013 a
luglio 2018.
È stato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Italfondiario da dicembre 2013 a
marzo 2017.
È stato Presidente del Consiglio di Amministrazione di MilanoSesto da marzo 2014 a
settembre 2018.
È stato dal 2011 a settembre 2016 Senior Advisor di Fortress Investment Group.
È stato dal 2019 ad aprile 2022 Presidente di Retelit Med.

Incarichi diplomatici
Dal 2005 al 2009 è stato Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti d’America,
con accreditamento anche presso le isole Bahamas ed incarico di Osservatore
Permanente d’Italia presso l’Organizzazione degli Stati Americani.
Dal 2001 al 2005 è stato Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio dei
Ministri e suo Rappresentante Personale (Sherpa) per i Vertici del G8.
Dal 1998 al 2001 è stato Ambasciatore d’Italia in Australia, con
accreditamento anche presso le Isole Fiji, Papua Nuova Guinea, Repubblica di
Vanuatu, Isole Salomone, Repubblica di Nauru e Stati federati della Micronesia.
Dal 1996 al 1997 Coordinatore del Programma per la Ricostruzione in Albania.
Dal 1995 al 1996 al Ministero degli Affari Esteri, capo dell’Ufficio per il Coordinamento
dell’Attività Internazionale delle Regioni.
Dal 1992 al 1995 è stato Ambasciatore d’Italia in Iran.
Da gennaio 1989 a Roma, Consigliere Diplomatico del Ministro del Tesoro.
Da luglio 1989 al 1992 Capo del Servizio Stampa e Portavoce del Ministero degli Affari
Esteri.
Dal 1985 al 1989 a Ginevra quale Vice Rappresentante Permanente d’Italia presso gli
Uffici delle Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali.
Dal 1984 al 1985 è stato assegnato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con incarichi
speciali.
Dal 1981 al 1984 è stato Primo Consigliere per la Stampa e l’Informazione presso
l’Ambasciata d’Italia a Parigi.
Dal 1977 al 1981 è stato assegnato alla Segreteria Generale del Ministero degli Affari
Esteri.
In precedenza, ha ricoperto vari incarichi diplomatici in Somalia, Francia (Console a
Chambery per la Savoia e Alta Savoia) e Portogallo ed ha lavorato presso la FAO a Roma
e la Commissione europea a Bruxelles.

Incarichi sociali e di volontariato
È Presidente di Diplomatia.
È membro dell’Advisory Board della Fondazione Campus Biomedico di Roma.
È Presidente Onorario del Comitato Italiano per il World Food Programme
(WFP), Programma Mondiale Alimentazione.
È Presidente Onorario dell’Associazione Nazionale Cavalieri di Gran Croce della
Repubblica italiana. È membro della SMLH, Société Des Membres de La Légion
D’Honneur en Italie et au Saint Siege.
È Socio Fondatore del Nuovo Circolo degli Scacchi di Roma.
È stato Vice Presidente del Board of Trustees della St. George’s School di Roma.

Impegni in ambito Think Tank ed attività accademica
È Membro dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), dell’Istituto per gli Studi di Politica
Internazionale (ISPI), e della Fondazione ICSA (Intelligence Culture and
Strategic Analysis), della SIOI, Società Italiana per le Organizzazioni Internazionali.

Istruzione, formazione e decorazioni
Si è laureato presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma. Ha
seguito corsi di perfezionamento in Diritto Internazionale ed Economia in Belgio,
Lussemburgo e Regno Unito e ha esercitato la pratica legale presso uno studio romano.
È stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana e
di altre di numerosi paesi, tra cui quella di Officier de la Legion d'Honneur della
Repubblica Francese.
Collabora regolarmente con organi di stampa nazionali fornendo contributi su temi di
politica internazionale ed è autore di saggi tra cui “Obama e l’ombra cinese” (2010,
Edizione Guida), “in prima fila, quale posto per l’Italia nel mondo”(2019, Guerini Editore), “A proposito di Joe”(2020, Paesi Edizioni).