Apulia CyberSecurity
Forum 2022-duplicate-1
25 - 28 ottobre 2022
Registrati gratuitamente Richiedi i precedenti Exprivia Threat Intelligence Report
Data: 25 – 28 ottobre 2022
Inizio: ore 9:30 am CET
Durata: 4 giorni
Lingua: italiano

Con il Patrocinio di:
Diamond Sponsor:
Gold Sponsor:
Silver Sponsor:
Main Distributor:
guarda le edizioni precedenti:
Apulia CyberSecurity Forum 2021
Apulia CyberSecurity Forum 2020

Apulia CyberSecurity Forum 2022
Spesso si fa riferimento a software e hardware quando si parla di vulnerabilità, ma l’elemento umano è la vulnerabilità che viene più spesso utilizzata dagli attaccanti.
In occasione del “Mese Europeo della Cybersecurity (ECSM)”, nome con il quale l’Unione Europea, ogni ottobre, promuove la consapevolezza sulle minacce e sulla cultura della sicurezza tra i cittadini, Exprivia ha lanciato la terza edizione di Apulia CyberSecurity Forum, il cui obiettivo è l’analisi del fattore umano e la sua formazione.
Nel corso dei quattro giorni dell’evento si alterneranno interventi di specialisti del settore che discuteranno di sicurezza come valore intrinseco, di normative, di zero trust, di sicurezza dei sistemi industriali e AI. Saranno sviluppate tracce di approfondimento tecnico su tematiche attuali come la sicurezza degli autoveicoli e la microsegmentazione. Inoltre, sarà presentato il Threat Intelligence Report relativo agli attacchi, incidenti e violazioni privacy del 3Q dell’anno in corso a cura dell'Osservatorio CyberSecurity Exprivia.
Nei giorni 25, 26 e 27 ottobre, dalle ore 17:30 alle 19:30, sarà indetto l' APULIA CYBERSECURITY HACKATHON, al quale potranno partecipare, a vario titolo, tutti coloro che saranno regolarmente iscritti all'evento. Nel corso delle due ore è prevista una lezione teorica su tematiche Cyber, relative al SOC, CSIRT e nozioni di CyberSecurity, seguita da una divertente competizione a punteggio. Per partecipare non sono necessarie competenze di CyberSecurity o altro. Tutte le informazioni vi verranno fornite durante la gara. Sarà stilata una classifica per determinare i VINCITORI, proclamati il 28 ottobre.
A conclusione della sessione verrà rilasciato un attestato di partecipazione su piattaforma open badges a testimonianza del valore formativo del percorso fatto insieme.
Tracce di approfondimento:
Traccia 1 - Leveraging Cyber Threat Intelligence to Reduce Cyber Risk
Traccia 2 - Cloud Security, perché è differente? Opportunità e nuove sfide, dall'identity alla microsegmentazione
Traccia 3 - Cybersecurity Awareness
Traccia 4 - AI for Cybersecurity
Traccia 5 - Proteggere il perimetro cyber dell'infrastruttura SWIFT
Traccia 6 - Standard e Soluzioni per la sicurezza OT
Traccia 7 - Identity: perché, come e quando
Traccia 8 - Sicurezza degli autoveicoli
Traccia 9 - Automazione e Sicurezza nei Sistemi Informatici Evoluti
Agenda: